Un medico dietologo nutrizionista a Roma specialista in scienza dell'alimentazione
Lo studio della nutrizione dell’essere umano e la formazione del medico dietologo nutrizionista necessita di un percorso accademico appropriato: partendo da una laurea in medicina e chirurgia servirà successivamente una specializzazione in scienza dell’alimentazione.
Oltre ai titoli di studio sono necessari anche anni di tirocinio e servizio presso organi statali e privati che completeranno la formazione dello specialista scienza dell'alimentazione: il dottor Ciuffa ha conseguito tutti i titoli di studio necessari presso l’Università La Sapienza di Roma.
Le competenze del medico dietologo nutrizionista specialista in scienza dell'alimentazione
- Diagnosi e trattamento nutrizionale per tutte le fasce di età;
- conoscenza delle patologie correlate all’alimentazione;
- conoscenza ed esperienza nel funzionamento dei servizi dietetici ospedalieri;
- valutazione dello stato nutrizionale e del fabbisogno energetico in individui malati;
- diagnosi e trattamento dietetico di patologie di origine genetica e allergica;
- valutazione delle caratteristiche nutrizionali di alimenti modificati da processi tecnologici;
- studio delle interazioni tra nutrienti e farmaci;
- conoscenza e pratica dei metodi per verificare la sicurezza degli alimenti;
- programmazione della sorveglianza nutrizionale sulla popolazione;
- prevenzione di patologie legate a regimi alimentari non salutari;
- accreditamento e supervisione di laboratori e strutture che operano nel settore della nutrizione dell’essere umano;
- educazione alimentare della popolazione e degli operatori istituzionali;
- indagini sui consumi alimentari.
Gli aspetti della formazione dello specialista in alimentazione
Per maggiori informazioni sui compiti e le competenze del dietologo specialista fissate un appuntamento